La mattina sugli schermi della metro scorrono notizie, info sulla città, il meteo e…l’oroscopo. E ogni volta, senza rendermene conto, mi ritrovo ad aspettare che esca il mio segno zodiacale con le relative stelline per le sezioni amore, lavoro, salute e fortuna.
(Sia amore che fortuna oscillano sempre tra 0 e 2 stelline. Bene così.)
Non sono una fan dell’oroscopo eppure ne subisco il fascino e non so spiegarmi il perché.
La verità è che tutti conoscono il proprio segno zodiacale, anche quelli che dicono di non interessarsene minimamente. Questo perché l’oroscopo è, a tutti gli effetti, un fenomeno sociale.
Così, ho deciso di mettere a tacere pregiudizi vari ed eventuali e ho iniziato a studiare un po’ questo mondo. Ecco alcune delle cose che ho scoperto.
Breve premessa
La smarTletter è la newsletter che racconta come evolve la comunicazione dal punto di vista di la fa ogni giorno. Se ti interessa saperne di più su chi siamo e sul nostro lavoro di agenzia e consulenza, saremo felici di raccontartelo!
Ordine nel caos
Questa è una società di frenesia e fretta, di “furia” come ho imparato a dire nei miei anni in Toscana. Viviamo nell’incertezza e iniziamo a subirne gli effetti in ogni campo del vivere. In questo caos, esterno ma anche interno, l’oroscopo ci porge una mano.
Si comporta da amico. Quella sensazione di ricevere una risposta a tutto ciò che ci sta accadendo, anche quando non ne abbiamo una vera e propria, ci conforta.
Non è solo un modo per iniziare la giornata, è un aiuto.
Siamo lì a scervellarci per capire perché la giornata è difficile, perché con quella persona non riusciamo a entrare in sintonia, perché non troviamo la forza per fare quel passo o per non farlo, perché lui o lei non ci scrive, perché, perché, perché. Mille punti interrogativi che richiedono una riflessione continua e stancante. E allora, avere una guida che mette ordine nelle emozioni e nelle scelte è un sollievo e forse anche una forma di sopravvivenza.
Troppo noi amo
C’è anche un altro aspetto: il fascino per l’identità. Leggere il proprio oroscopo è come riflettersi in uno specchio: ci conosciamo, ci riconosciamo e ci divertiamo a smentire le cose che sembrano lontane anni luce dalla nostra personalità. E quando leggiamo quello degli altri, proviamo a capire meglio le persone che ci circondano.
Non è solo curiosità: è un gioco psicologico che ci permette di esplorare i legami tra noi e gli altri, cercando una connessione, una spiegazione al nostro modo di rapportarci.
Non siamo soli nell’universo (?)
L’oroscopo ci proietta nell’altrove, ci spinge oltre il terreno per andare a guardare al cielo e quindi alle stelle e quindi all’universo. Ci aiuta a percepirci come parte di un disegno cosmico, ci fa sentire legati a qualcosa di universale.
Alla fine, l’astrologia non ha pretese di verità scientifica, cerca solo di colmare un bisogno umano concreto: quello di dare un senso a quello che ci accade.
Crediamo nell’oroscopo perché perdiamo troppo spesso l’arte dell’incantesimo.
È una piccola magia e come in tutte le magie o ci credi o no, inutile cercare di capire come funziona.
A proposito
Ofiuco è considerata la tredicesima costellazione dello zodiaco dal punto di vista astronomico ma non dal punto di vista astrologico (quindi non “sballa” il proprio segno di appartenenza). È raffigurata come un uomo con in mano un serpente ed è posizionata tra lo Scorpione e il Sagittario. Qui si può leggere un approfondimento in merito.
Tutti i segni zodiacali raccontano di storie e miti bellissimi, tranne la Bilancia. È l’unico segno che si riferisce a un oggetto. Perché? Bene, perché faceva parte della costellazione dello Scorpione, più precisamente era una delle sue chele. E poi venne separata, non si sa bene quando. Per questo è l’unico segno non vivente.
Ci sono davvero tantissimi siti sui segni zodiacali che potrei linkare, eppure ho deciso di mettere solo questo. Perché se ne frega altamente di qualsiasi forma di User Experience, perché si chiama “Effemeridi” che erano le tavole astronomiche babilonesi, e perché probabilmente è così dal 1990 e sarà cosi per sempre.
Parliamone
Sul canale Instagram di smarTalks vi abbiamo chiesto quali sono le vostre fonti del cuore dell’oroscopo. Qui una piccola selezione:
Il merdoscopo (su Instagram, anche io grande fan);
Libreria Esoterica Milano (che è proprio un luogo fisico, purtroppo ancora non ci sono mai stata);
oroscopostacce (sempre su Instagram);
luigitorrescerciello (ancora Instagram);
L'oroscopo di Rob Brezsny per l’Internazionale;
Co-star (app di astrologia spiegata bene qua)
Prima di salutarvi, sappiate che Mercurio è retrogrado dal 15 marzo al7 aprile 2025. Non c’è bisogno di aggiungere altro. Già sapete.
Come vedi la tua “vita filtrata”? Più "verticale" o "orizzontale"?
Ci facciamo una chiacchierata?
Siamo un'agenzia di comunicazione che realizza progetti di formazione, comunicazione e marketing per aziende B2B e B2C. Se hai un progetto o cerchi dei professionisti a cui affidarti, e vuoi conoscerci, ti invitiamo a fare una call insieme cliccando sul bottone qui sotto!
La libreria esoterica di Milano è un luogo molto affascinante, ci sono anche tanti eventi durante il mese che organizza!
Anche io mento, forse perché ho una combo di segni davvero da far paura, però grazie a questa lettura ho capito perché!